Grillo 4 filari
DOC Sicilia
Uno dei vitigni a bacca bianca più emblematici della Sicilia, in grado di produrre in collina vini bianchi eleganti, freschi e ricchi di mineralità.
ZONA DI PRODUZIONE Contrada Macellarotto e Contrada Serpi nell’agro di Camporeale
SUOLO collinare, franco-sabbioso con buona presenza di scheletro
ALTITUDINE 500 metri s.l.m.
ANNO DI IMPIANTO 2005
SISTEMA DI ALLEVAMENTO controspalliera allevata a Guyot
VITICOLTURA vigneto condotto secondo i principi dell’agricoltura biologica con dirado dei grappoli in pre-invaiatura
PIANTE PER ETTARO 3.600
RESA 3.40 quintali/ettaro
VENDEMMIA raccolta manuale nelle prime ore del mattino e conferimento in cantina con piccole cassette da 8 kg
FERMENTAZIONE le uve intere vengono pressate sofficemente dopo poche ore dalla raccolta, dopo 24 ore di decantazione la fermentazione viene effettuata a 15 °C.
AFFINAMENTO in acciaio per 6 mesi sulle fecce fini a 10°C con bâtonnage settimanali, 2 mesi in bottiglia prima del rilascio.
COLORE giallo paglierino con brillanti riflessi verdolini
OLFATTO note tropicali come pompelmo, sambuco, fichi si alternano a delicate note di zagara e crosta di pane
PALATO di grande ampiezza, caratterizzato da una buona spalla acida e grande sapidità sul finale.