LES BERGÈRES

 

Grillo 4 filari

DOC Sicilia
Colore Uno dei vitigni a bacca bianca più emblematici della Sicilia, in grado di produrre in collina vini bianchi eleganti, freschi e ricchi di mineralità.
Scheda tecnica

LES BERGÈRES

 

Catarratto 12 filari

Bianco DOC Monreale
Colore Il Catarratto è una delle varietà autoctone siciliane più antiche. Un’uva di grande freschezza e versatilità molto diffusa nell’areale camporealese.
Scheda tecnica

LES BERGÈRES

 

Nero d'avola 16 filari

DOC Sicilia
Colore La varietà più coltivata nell’isola, che nel territorio di Camporeale si caratterizza per una grandissima piacevolezza di beva.
Scheda tecnica

LES BERGÈRES

 

Syrah di Macellarotto

DOC Monreale
Colore Il Syrah è il vitigno alloctono più diffuso in Sicilia, l’unico internazionale che rientra nel progetto di valorizzazione della DOC Monreale.
Scheda tecnica

LES BERGÈRES

 

Bianco di Mortilli

DOC Monreale bianco
Colore La nostra interpretazione del Catarratto di montagna, si distingue per una vibrante freschezza e rivela appieno il suo straordinario potenziale di longevità.
Scheda tecnica

LES BERGÈRES

 

Grillo 4 filari

DOC Sicilia
Colore Uno dei vitigni a bacca bianca più emblematici della Sicilia, in grado di produrre in collina vini bianchi eleganti, freschi e ricchi di mineralità.
Scheda tecnica

LES BERGÈRES

 

Catarratto 12 filari

Bianco DOC Monreale
Colore Il Catarratto è una delle varietà autoctone siciliane più antiche. Un’uva di grande freschezza e versatilità molto diffusa nell’areale camporealese.
Scheda tecnica

LES BERGÈRES

 

Nero d'avola 16 filari

DOC Sicilia
Colore La varietà più coltivata nell’isola, che nel territorio di Camporeale si caratterizza per una grandissima piacevolezza di beva.
Scheda tecnica

LES BERGÈRES

 

Syrah di Macellarotto

DOC Monreale
Colore Il Syrah è il vitigno alloctono più diffuso in Sicilia, l’unico internazionale che rientra nel progetto di valorizzazione della DOC Monreale.
Scheda tecnica

LES BERGÈRES

 

Bianco di Mortilli

DOC Monreale bianco
Colore La nostra interpretazione del Catarratto di montagna, si distingue per una vibrante freschezza e rivela appieno il suo straordinario potenziale di longevità.
Scheda tecnica